L’autoanalisi in farmacia: aspetti normativi e scientifici
Informazioni sul corso
Il corso "L’autoanalisi in farmacia: aspetti normativi e scientifici" si terrà il 22 novembre presso CEF Group – via Provinciale, 18 – Lallio (BG).
Realizzato dalla Fondazione Agifar Academy per Agifar Bergamo e Agifar Lecco con il contributo incondizionato di Roche Diagnostics SpA, il percorso formativo è strutturato per fornire ai farmacisti le basi normative, le conoscenze tecniche e gli strumenti gestionali necessari per effettuare efficacemente i servizi di autoanalisi in farmacia. Durante la serata verranno effettuati approfondimenti relativi all’impiego di strumentazioni di autoanalisi per misurazione dell’emocromo, di diversi parametri di interesse per pazienti affetti da sindrome metabolica e in terapia con anticoagulanti orali.
Numero appuntamenti
1
Data primo appuntamento
22-11-17
Sede
CEF Bergamo
Indirizzo
via Provinciale 18, Lallio
Docenti/Relatori
Dott. Omar Scapolan Pharmacy&Retail Area Manager – Roche Diagnostics
Dott. Micol Macellari Medical Marketing – Roche Diagnostics
Crediti ECM
Costo
Il corso è totalmente gratuito grazie al prezioso contributo di Roche SpA. Inoltre, a partire dalle 20.00 è previsto buffet offerto a tutti i partecipanti.
Situazione posti
limitati
Termine iscrizioni
fino ad esaurimento posti
|
mercoledì
22-11-17
dalle ore:
20.30
alle ore:
22.30
circa
Programma
- Aspetti Normativi sull’autoanalisi in Farmacia;
- I principali parametri determinabili con l’autoanalisi – Approfondimento Sindrome Metabolica;
- Sviluppi dell’autoanalisi in Farmacia, l’emocromo;
- Progetti futuri: decentramento TAO
Relatori:
Dott. Omar Scapolan Pharmacy&Retail Area Manager – Roche Diagnostics Dott. Micol Macellari Medical Marketing – Roche Diagnostics
|